Sito di Zappetta Gialla sull'Oro.

Vai Home page   Vai al Sommario

 

 

E' un Sito sull'oro con centinaia di pagine utili alle vostre ricerche e dispone anche di Facebook per dialogare ecc. Per la Posta in generale: ho sostituito la mia precedente pagina Facebook (si può ancora consultarla, ma non più scriverci) con una nuova in formato Gruppo, la cui iscrizione è assolutamente gratis e dove potrete inserire domande o argomenti aggiungendo vostri "post", oppure rispondere e dialogare in quelli di altri già presenti.

Per la Posta particolare, invece, cioè dialoghi privati ed esclusivi con giornalisti, enti, collaboratori scrivetemi qui

IMPORTANTE: se nel vostro schermo la tabella centrale, testi ed altro li vedete troppo piccoli potete ingrandire tenendo premuto il tasto Ctrl e cliccando su + o -

 

Val d'Orba e ovadese

 

 

pubblicazione di Miniere d'Oro(2003) web.tiscali.it/minieredoro(2004) www.minieredoro(2006 / 2023)

 

 

Sezioni principali di questo Sito:

Miniere d'Italia

La Valle d'Ayas

Giuseppe Pipino

Il deposito di oro alluvionale italiano

Italia fiumi con oro

Imparare a cercarlo

Attrezzi necessari

Pulizia dei minerali

E' oro? e tipi di oro

Le Leggi sulla ricerca

I cercatori d'oro

Storia oro Italia

I minerali in genere

Club, gare e mostre

Pagina guida per ricerche scolastiche

Oro nel mondo

I vostri racconti

Collaboratori e corrispondenti

   

ORO DEL GRUPPO DI VOLTRI SEZIONE FIUMI INIZIO: PER CUI OVADESE, LA VAL GORZENTE, VAL D'ORBA E I LORO DINTORNI. Se vuoi invece vedere le miniere di questo distretto, c'è la rispettiva sezione.

 

Breve premessa, (che è la stessa della sezione riguardante le miniere di questa zona): quando decisi di approfondire le argomentazioni riguardanti l'ovadese e dintorni, mi resi conto che per semplici questioni di confini provinciali oltre che regionali sarei stato costretto a frazionare (e distribuire) molti depositi auriferi che geograficamente sono invece poco distanti l'uno dall'altro, il che avrebbe causato dispersione informativa sul contesto. In considerazione di questo mi venne allora in mente che questi giacimenti hanno in realtà una cosa che li accomuna e cioè che fanno tutti parte di quello che geolocicamente viene definito Gruppo di Voltri. Ecco dunque trovato un razionale motivo per raggruppare in un'unica sezione le miniere dell'ovadese, della Val d'Orba, Val Gorzente ed altre varie in zone limitrofe; rimaneva però (giustamente) estranea a questo distretto aurifero buona parte della val d'Orba settentrionale, ma considerando che a livello storico vi furono fatte ricerche minerarie quasi in simbiosi con quelle di cui sopra, mi sono permesso d'includere ugualmente nel contesto anch'essa. Per quanto riguarda invece le miniere ed i fiumi auriferi del Gruppo di Voltri posizionati in territorio ligure, questi sono descritti nella sezione Liguria, assieme al resto che le compete.

                                         ----------------------------

 

Come già descritto in altre pagine, l'oro del rio Gorzente e dei ruscelli che vi confluiscono, proviene geologicamente dai vari filoni posti presso i Laghi Lavagnina, e sui fianchi di questo torrente sono ancora individuabili diversi ammassi di ciottoli risultanti da antichi lavori di sfruttamento che venivano praticati con particolari metodi. Per quanto riguarda invece la situazione attuale, pur essendo gradualmente diminuita "la rendita", ancor oggi alcuni cercano nei rii locali quest'oro che solitamente si presenta in forma di pagliuzze e pccoli granuli: da notare a tal proposito (e quale testimonianza di quanto sopra) che qualche cercatore locale "non più giovanissimo" conserva, con giusto orgoglio, fiale o bottigliette contenenti il frutto delle loro attività.

 

Il fiume Orba affluisce nel Bormida dopo essersi sviluppato per una settantina di chilometri lungo la sua valle omonima ed aver nel frattempo raccolto le acque provenienti dalle vallate laterali. Se si decide di provare a trovare oro in questo fiume, é bene considerare che nel suo tratto inferiore l'Orba é interessato dai depositi auriferi alluvionali contenuti nei terreni a lui circostanti, ma nella sua sezione più a monte, superiormente a Silvano d'Orba, attraversa invece delle zone riguardate da giacimenti primari. Questi ultimi sono di carattere "nativo" e si dipanano anche e soprattutto nelle vallate laterali, come ad es. la Val Gorzente la quale é forse tra tutte queste la più ricca. Si tratta in genere di Oro molto piccolo, ma non sempre e va da sè che, cercando nei torrenti che solcano le varie vallate aurifere, si possa sperare nel ritrovamento di qualche pepitina. In linea di massima non conviene scavare insistentemente in profondità, ma concentrarsi piuttosto nel primo strato. Lo schizzo qui sopra sono riporta molti dei corsi d'acqua più significativi (non le strade) di questo vasto e sicuramente molto interessante "distretto aurifero". Quindi, per capirci, la zona più a valle del fiume Orba é più idonea per trovare Oro Alluvionale, mentre la sua parte più a monte é indicata per trovarvi oro nativo e riguardo quest'ultimo ricordo che, con la dovuta fortuna, si potrebbero pure trovare campioni del medesimo ancora incastonato nel quarzo (vedine alcuni esempi in località italiane generiche).

Per quanto riguarda il livello delle acque, questione che come i cercatori ben sanno può essere determinante quando si cerca oro sui fiumi, vi segnalo una schermata utile per vedere in tempo reale (è valida tutti i giorni) il livello acque dell'Orba; la stazione di monitoraggio è presso Casal Cermelli, ma naturalmente vale per l'insieme del fiume. Nel grafico che vedrete, fate riferimento alla striscia blu situata in basso.

 

P.S. Pochi altri brevi appunti sui corsi d'acqua locali sono in questa pagina.

 

P.S. nella zona in cui il Rio Roverno confluisce nel Gorzente (quindi a valle della diga), parecchio tempo fa sono state trovate delle grosse, significative "scaglie" d'oro d'un cm. e più.

 

Alcune note storiche. I Marchesi Del Bosco (siamo intorno al 1200) detenevano ogni diritto sulla locale pesca dell'oro, e tutti i cercatori dovevano quindi pagare a loro un'imposta (vedi a fondo pag.); se si retrocede ulteriormente di un altro paio di secoli, arrivando così gli inizi di quel millennio, per Legge i cercatori di quei tempi dovevano dare tutto l'oro che trovavano alla Camera Regia di Pavia, giurisdizione sotto la cui competenza si trovava l'area in questione, ove alcuni funzionari valutavano il reale valore del contesto per poi sottrarne una percentuale (in Dazio) a coloro che l'avevano trovato.

Ma queste non sono certamente le notizie più antiche ad esserci pervenute sino all'oggi: tramite l'adeguato tasto qui evidenziato (i libri) puoi seguire tutto il contesto aurifero storico di questo distretto, partendo dalle sue origini più remote che sono state accertate nel tempo sino all'oggi. 

Il Museo. A Predosa (AL), via Lung'Orba n°1, vi è un piccolo museo, cioè il Museo Storico dell'Oro Italiano, allestito e gestito dal dott. Pipino (vedine il sito) il quale si é gentilmente prestato a fornirmi, oltre alla sua competenza in materia, vario ed importante materiale concernente il Gruppo di Voltri e numerose altre colte informazioni minerarie (bontà sua) riguardanti l'Italia intera, quindi ne approfitto per ringraziarlo personalmente anche qui.

 

 

NOTE STORICHE DA DOCUMENTI MINERARI ANTICHI.

E' dell'anno 1212 un documento che testimonia una causa, fra Ottone del Bosco ed il monastero di Tiglieto, nella quale si legge che il marchese ha il diritto della raccolta dell'oro nell'Orba e, se i raccoglitori non danno quanto pattuito, i suoi incaricati li cacciano dal fiume e distruggono gli strumenti che hanno utilizzato per la raccolta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Approfondimenti di questa pagina

 

disposizione dell'oro
Articoli sui giornali
Masone e dintorni
Orba a Capriata
Orba a Silvano
Orba oro peculiare
Piota
il rio Gorzente
Rio Moncalero
Rio Roverno
Rio Secco
Stura a Gnocchetto
Stura a Pian Carp.

All contents copyright
© 2003--2023 VDA
All rights reserved.
No portion of this service may be reproduced in any form.

Posta in generale: ho sostituito la mia precedente pagina Facebook (si può ancora consultarla, ma non più scriverci) con una nuova in formato Gruppo, la cui iscrizione è assolutamente gratuita e dove potrete inserire domande o argomenti aggiungendo vostri "post", oppure rispondere e dialogare in quelli di altri già presenti. Posta particolare: per dialoghi privati (giornalisti, istituti ecc.) scrivetemi invece qui.

Indicazioni stradali con Google

Puoi collaborare inviando materiale generico o resoconti di esperienze personali: le schede riporteranno il tuo nome  (vedi qualche esempio).

Per la Rete. Oltre alle conseguenze nelle quali spesso s’incorre, tipo intervento da parte di terzi legittimamente interessati (un esempio), copiare o utilizzare contenuti d’altri siti porta quasi sempre a risultati screditanti per il proprio lavoro, soprattutto nel caso il materiale fosse tratto da web ben conosciuti e molto visitati i cui utenti, nel caso appunto ravvisassero (accidentalmente?) il contesto di cui sopra, considererebbero detta scopiazzatura come rivelatore della mancanza di buon gusto oltre che di idee nei confronti del gestore del sito in “odor” di plagio . In ogni caso si tratterebbe di un gesto che, al di la delle apparenze iniziali, non offrirebbe al proprio web alcuno sviluppo positivo per il semplice motivo che non è generato da un’azione costruttiva bensì passiva.  A mio modesto avviso, un sito per risultare interessante deve avere una propria personalità nella scelta dei contenuti e nel modo in cui questi vengono presentati: meglio ancora se caratterizzato da alcune informazioni non  facili da reperire. Altro che copiare da altri siti. Per il cartaceo. Talvolta vengo a sapere che qualcuno ha utilizzato paragrafi del sito nella stesura di qualche suo lavoro su cartaceo (libri ecc.): non mi riferisco certo ai seri scrittori e giornalisti che con una comune richiesta di autorizzazione via e-mail (la concedo sempre, salvo particolarismi) mi appagano anzi di soddisfazione per quanto concerne la mia attività in rete (e ciò mi basterebbe), ma piuttosto alle persone che pubblicano il contesto non solo senza chiedermene per semplice formalità il consenso, ma addirittura senza la buona educazione di citare, nel prodotto finito, il fatto di avere in qualche misura attinto anche dalle mie pagine. Non riporto per esteso le credenziali dei "maldestri autori" dei quali mi sono finora accorto perché ritengo che i loro nomi (e pubblicazioni annesse) non meritino qui di essere "pubblicizzati" in alcun modo, cioè esattamente al contrario e nel rispetto di come invece solitamente mi comporto con tutte le persone che mi contattano in simili circostanze e delle quali in seguito io segnalo appunto con piacere (è nell'interesse informativo del sito) la pubblicazione che li riguarda. Insomma, una questione d'impostazione e correttezza reciproca che tra l'altro può solo agevolare entrambi.